-
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Ottobre 2011
- Maggio 2011
Collegamenti Esterni
NUOVA AREA FESTE: APPROVAZIONE DEFINITIVA
Nell’ultimo Consiglio Comunale, lunedì 21 maggio, è stato approvata la versione definitiva del Programma Integrato di Intervento denominato “Tigros SpA” che prevede la realizzazione sull’ex area SIR di un supermercato e di edifici residenziali, mentre tra Via Ortigara e Via dei Ronchi, su un’area di proprietà comunale, verrà realizzata la nuova area feste che sostituirà quella esistente.
Rispetto al primo passaggio in Consiglio Comunale (febbraio), il progetto è rimasto sostanzialmente lo stesso (è stato aggiunto un tratto di ciclabile nella zona residenziale, rivista l’altezza del totem pubblicitario, aggiunti dei parcheggi su via Mazzini).
Abbiamo espresso il nostro voto CONTRARIO per le ragioni che già in altre occasioni abbiamo sostenuto:
- esiste già un’area feste in paese, serviva davvero crearne una nuova?
- la nuova area feste sorgerà a ridosso di un’area residenziale per cui non si fa altro che spostare i disagi da una parte all’altra del paese
- le risorse utilizzate per la sua realizzazione sono ingenti e derivano da oneri di urbanizzazione (quasi 90.000,00€), costi di costruzione (oltre 230.000,00€), contributo della Società Tigros (400.000,00€) e Casse del nostro Comune (cifra non meglio identificata in quanto non compare nella documentazione di progetto): perchè non chiedere ai cittadini come utilizzarle?
- I cittadini conoscono il progetto? Cosa ne pensano? Le informazioni sono state date “a norma di legge”, con pubblicazioni all’albo pretorio e distribuendo ai residenti delle zone interessate un avviso tardivo. Troppo poco per un’intervento che coinvolge l’intera comunità.
E pensare che il nostro sindaco si è vantato in Consiglio di aver organizzato un’assemblea quando nel 2009, in minoranza, voleva rendere pubblico il precedente progetto sull’ex-area SIR. Invece adesso, da amministratore, non serve più. Complimenti!
Posted in Senza categoria
Leave a comment